Resto in Basilicata: incentivi per l’imprenditorialità e lo sviluppo locale

La Regione Basilicata lancia il bando “Resto in Basilicata”, un’iniziativa pensata per promuovere la creazione e lo sviluppo di nuove imprese, rafforzando così l’imprenditorialità locale. Questo strumento mira a incentivare l’avvio di attività imprenditoriali in svariati settori – dall’industria ai servizi, dal commercio all’artigianato, dal turismo alla cultura e al sociale – contribuendo a contrastare lo spopolamento e a stimolare l’economia regionale.


Chi può partecipare?

Il bando prevede diverse modalità di accesso, suddivise in tre avvisi:

  • Avviso 1: Micro e piccole imprese costituende o costituite da meno di 12 mesi, con sede operativa in Basilicata.
  • Avviso 2: Micro, piccole e medie imprese costituite da più di 12 mesi e fino a non oltre 60 mesi, con sede operativa in Basilicata.
  • Avviso 3: Liberi professionisti che esercitano attività economica e che intendono avviare o sviluppare la propria attività nella regione.

Quali progetti sono finanziabili?

I progetti imprenditoriali ammissibili spaziano in numerosi settori, tra cui:

  • Industria manifatturiera
  • Costruzioni
  • Commercio all’ingrosso e al dettaglio
  • Servizi di alloggio e ristorazione
  • Servizi di informazione e comunicazione
  • Attività professionali, scientifiche e tecniche
  • Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese
  • Istruzione
  • Sanità e assistenza sociale
  • Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento
  • Altre attività di servizi

Spese ammissibili

Tra le spese che possono essere coperte dal bando rientrano:

  • Acquisto di suolo aziendale e relative sistemazioni.
  • Acquisto di immobili ad uso strumentale.
  • Opere murarie e impianti.
  • Macchinari, impianti specifici, attrezzature varie e arredi nuovi.
  • Hardware e software funzionali all’attività.
  • Acquisizione di brevetti, licenze e know-how.
  • Spese per consulenze specialistiche e certificazioni.

Agevolazioni previste

Il bando offre un mix di contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati, con percentuali variabili in base alla tipologia di beneficiario e al progetto presentato. L’importo minimo previsto per il programma di investimento è di €10.000.


Come partecipare

Per ulteriori dettagli e per presentare la domanda di partecipazione, è fondamentale consultare il sito ufficiale della Regione Basilicata. Troverai tutte le informazioni necessarie e la modulistica utile per accedere agli incentivi.

Scopri tutte le informazioni sul Bando “Resto in Basilicata”


Conclusioni

Il bando “Resto in Basilicata” rappresenta una grande opportunità per imprenditori e professionisti che desiderano avviare o sviluppare nuove attività nella regione. Se la tua idea imprenditoriale punta a innovare e a contribuire allo sviluppo del territorio lucano, questo incentivo potrebbe essere il trampolino di lancio ideale per il tuo successo.