Resto al Sud 2.0: l’incentivo per i giovani imprenditori del Mezzogiorno
Il bando “Resto al Sud 2.0” è un’iniziativa fondamentale per chi desidera avviare una nuova attività imprenditoriale o intraprendere la carriera da libero-professionista nelle regioni del Mezzogiorno, inclusa la Puglia. Questo programma, con incentivi finanziari a fondo perduto e voucher, mira a stimolare l’autoimprenditorialità e a favorire l’occupazione giovanile in un territorio ricco di potenzialità.
Chi può partecipare?
Il bando è rivolto a:
- Giovani di età inferiore ai 35 anni.
- Individui in condizione di marginalità, vulnerabilità sociale o discriminazione, come definiti dal Piano nazionale “Giovani, donne e lavoro” 2021-2027.
- Inoccupati, inattivi e disoccupati.
- Disoccupati destinatari delle misure del programma di politica attiva “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori” (GOL).
Incentivi finanziari offerti
Il bando prevede due principali forme di sostegno economico:
- Voucher di Avvio:
- Contributo a fondo perduto fino a 40.000 euro per l’acquisto di beni, strumenti e servizi necessari all’avvio dell’attività.
- L’importo può salire fino a 50.000 euro se destinato a beni e servizi innovativi, tecnologici, digitali o finalizzati alla sostenibilità ambientale e al risparmio energetico.
- Contributo a Fondo Perduto per Programmi di Spesa:
- Fino al 75% delle spese ammissibili per progetti con un investimento massimo di 120.000 euro.
- Fino al 70% delle spese ammissibili per progetti con un investimento compreso tra 120.000 e 200.000 euro.
Spese ammissibili
Le spese che possono essere coperte dal bando includono:
- Ristrutturazione o manutenzione straordinaria di beni immobili.
- Acquisto di macchinari, impianti e attrezzature nuovi.
- Programmi informatici e servizi per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
- Spese di gestione, quali materie prime, materiali di consumo, utenze, canoni di locazione e leasing, assicurazioni.
Come partecipare
Per maggiori informazioni e per presentare la domanda di partecipazione, visita il sito ufficiale di Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa:
Scopri il bando “Resto al Sud 2.0”
Conclusioni
Se sei un giovane con un’idea imprenditoriale o un progetto innovativo, il bando “Resto al Sud 2.0” è un’opportunità imperdibile per trasformare la tua visione in realtà. Con contributi a fondo perduto e voucher che coprono una vasta gamma di spese, questo incentivo rappresenta il trampolino di lancio ideale per dare vita a un’attività sostenibile e all’avanguardia nel Mezzogiorno d’Italia.
Non perdere questa occasione: informati, prepara il tuo progetto e sfrutta al massimo le opportunità offerte dal bando “Resto al Sud 2.0”!
24 Febbraio 2025
Ing. Giorgio Musaio Somma
PHI Management
Lascia un commento