NIDI – Nuove Iniziative d’Impresa: un’ottima opportunità per avviare la tua microimpresa in Puglia
Se sogni di avviare la tua microimpresa e hai incontrato difficoltà ad accedere al mondo del lavoro, il bando NIDI – Nuove Iniziative d’Impresa della Regione Puglia potrebbe essere la soluzione ideale. Questo incentivo offre contributi a fondo perduto e prestiti rimborsabili, mirati a favorire l’autoimpiego di chi si trova in condizioni di svantaggio.
Chi può partecipare?
Il bando NIDI si rivolge a diverse categorie, offrendo supporto a chi ha idee innovative e vuole lanciarsi nel mondo dell’imprenditorialità:
- Compagini Giovanili: Società costituite interamente da giovani tra i 18 e i 35 anni.
- Imprese Femminili: Imprese individuali o società composte esclusivamente da donne maggiorenni.
- Nuove Imprese: Società partecipate per almeno il 50% da giovani, donne o soggetti svantaggiati, come disoccupati o persone in procinto di perdere il lavoro.
- Imprese Turistiche: Nuove iniziative nel settore turistico, ad esempio B&B imprenditoriali o affittacamere.
Settori ammissibili
Il bando finanzia una vasta gamma di attività, tra cui:
- Manifatturiero
- Costruzioni ed edilizia
- Riparazione di autoveicoli e motocicli
- Affittacamere e bed & breakfast
- Ristorazione (con o senza cucina)
- Servizi di informazione e comunicazione
- Attività professionali, scientifiche e tecniche
- Agenzie di viaggio
- Servizi di supporto alle imprese
- Istruzione
- Sanità
- Assistenza sociale non residenziale
- Attività artistiche, sportive e di intrattenimento
- Traslochi, magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti
- Servizi per la persona
- Commercio elettronico (esclusivo per Compagini Giovanili e Imprese Femminili)
Agevolazioni e finanziamenti
Il bando prevede programmi di investimento che variano tra 10.000 e 150.000 euro con diverse percentuali di agevolazione in base all’importo:
- 100% per investimenti fino a 50.000 euro.
- 90% per investimenti tra 50.000 e 100.000 euro.
- 80% per investimenti tra 100.000 e 150.000 euro.
Le agevolazioni comprendono sia un contributo a fondo perduto sia un prestito rimborsabile. Inoltre, per le Compagini Giovanili e le Imprese Femminili è previsto un ulteriore supporto sotto forma di “assistenza rimborsabile” pari al 25% dell’investimento totale.
Spese ammissibili
Le spese finanziabili includono:
- Arredi, macchinari, impianti di produzione e attrezzature.
- Opere edili.
- Programmi informatici.
- Materie prime, semilavorati e materiali di consumo.
- Locazione di immobili o affitto di apparecchiature.
- Utenze e polizze assicurative.
Modalità di presentazione delle domande
Le domande devono essere presentate online attraverso la sezione dedicata a NIDI sul portale Sistema Puglia. La misura è attiva a partire dal 17 febbraio 2022 e rimarrà aperta fino a esaurimento delle risorse disponibili.
Approfondimenti
Per maggiori dettagli e per accedere alla modulistica necessaria, visita il sito ufficiale di NIDI Puglia:
Visita il sito ufficiale di NIDI
Conclusioni
Il bando NIDI – Nuove Iniziative d’Impresa rappresenta un’occasione imperdibile per chi desidera lanciarsi nel mondo dell’imprenditorialità in Puglia. Se rientri in una delle categorie beneficiarie, questo incentivo potrebbe essere il trampolino di lancio per il tuo successo. Informati, prepara il tuo progetto e sfrutta al massimo le opportunità offerte dal bando NIDI!
24 Febbraio 2025
Ing. Giorgio Musaio Somma
PHI Management
Lascia un commento