Mini PIA Turismo: un’iniziativa per rivoluzionare il settore turistico in Puglia

La Regione Puglia lancia il bando “Mini PIA Turismo”, un’importante opportunità dedicata alle imprese del settore turistico-alberghiero. Questa iniziativa è pensata per sostenere progetti di ampliamento, ammodernamento e ristrutturazione di strutture esistenti, oltre alla realizzazione di nuove strutture ricettive, puntando a elevare gli standard qualitativi dell’offerta turistica regionale attraverso la sostenibilità ambientale e la digitalizzazione.


Beneficiari

Il bando si rivolge a:

  • Micro, piccole, medie e grandi imprese.
  • Reti d’impresa e consorzi operanti nel settore turistico.

Interventi ammissibili

Le iniziative finanziabili includono:

  • Ampliamento, ammodernamento e ristrutturazione di strutture turistiche esistenti.
  • Realizzazione di nuove strutture turistico-alberghiere ed extra-alberghiere su immobili di interesse storico o abbandonati da almeno tre anni.
  • Recupero e riqualificazione di edifici rurali, come masserie e trulli, da destinare ad attività ricettive.
  • Realizzazione o ammodernamento di stabilimenti balneari, campeggi, approdi turistici e infrastrutture sportive.

Agevolazioni previste

Il bando offre diverse forme di sostegno economico:

  • Contributo a fondo perduto:
    • Percentuali variabili in base alla dimensione dell’impresa e alla tipologia di intervento, fino al 60% delle spese ammissibili.
  • Integrazioni agevolative:
    • Possibilità di integrare il contributo con ulteriori misure, quali il contributo in conto impianti e l’Equivalente Sovvenzione Lorda (ESL) su operazioni di garanzia.

Spese ammissibili

Le spese che possono essere coperte dal bando includono:

  • Acquisto del suolo aziendale e relative sistemazioni.
  • Opere murarie e assimilabili, compreso l’acquisto e la ristrutturazione dell’immobile.
  • Acquisto di macchinari, impianti, arredi e attrezzature nuove.
  • Servizi di consulenza specialistica e programmi di formazione per il personale.

Modalità di presentazione delle domande

Le domande di partecipazione possono essere presentate esclusivamente per via telematica:

  • Data di apertura: 22 maggio 2024.
  • Modalità sportello: La misura rimarrà aperta fino all’esaurimento dei fondi disponibili.

Scopri di più e candidati

Per ulteriori dettagli e per accedere alla piattaforma di candidatura, visita il sito ufficiale della Regione Puglia:
Accedi al bando “Mini PIA Turismo”


Conclusioni

Il bando “Mini PIA Turismo” rappresenta una straordinaria occasione per imprese e operatori del settore turistico che desiderano innovare e ampliare la propria offerta. Se stai cercando di dare nuova vita o espandere la tua attività, questa iniziativa potrebbe essere il trampolino di lancio per il tuo successo, contribuendo non solo alla crescita del tuo business, ma anche al rafforzamento del turismo in Puglia.

Non lasciarti sfuggire questa opportunità: informati, prepara il tuo progetto e candidati!

24 Febbraio 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *