Bando TecnoNIDI: sostegno all’innovazione per le Piccole Imprese in Puglia

La Regione Puglia ha lanciato il Bando TecnoNIDI, un’iniziativa studiata per favorire l’avvio e lo sviluppo di piccole imprese innovative. Attraverso finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto, questo bando punta a promuovere progetti ad alto contenuto tecnologico nelle aree di innovazione strategiche per la regione.


Chi può partecipare?

Le agevolazioni sono rivolte alle piccole imprese costituite in forma di società di capitali che soddisfano almeno una delle seguenti condizioni:

  • Iscrizione al registro delle start-up innovative.
  • Investimenti in ricerca e sviluppo: aver sostenuto costi in R&S pari ad almeno il 10% dei costi operativi in uno dei tre esercizi precedenti.
  • Possesso del “Seal of Excellence”: riconoscimento rilasciato dalla Commissione Europea.

Inoltre, le imprese ammissibili devono essere costituite da non più di cinque anni, non quotate, non aver distribuito utili e non essere state create tramite fusione o acquisizione.


Settori ammissibili

I progetti presentati devono rientrare in una delle seguenti aree di innovazione:

  • Manifattura Sostenibile: settori come aerospazio, beni strumentali, trasporti e altri ambiti manifatturieri.
  • Salute dell’Uomo e dell’Ambiente: aree che comprendono l’agroalimentare, l’ambiente, l’energia sostenibile, il farmaceutico, il medicale e la salute.
  • Comunità Digitali, Creative e Inclusive: settori legati all’industria culturale e all’innovazione sociale.

Agevolazioni e finanziamenti

Il bando prevede il finanziamento dell’80% delle spese ammissibili, articolato in:

  • 40% come contributo a fondo perduto.
  • 40% come prestito rimborsabile a tasso agevolato.

L’importo totale del progetto deve essere compreso tra 25.000 e 350.000 euro, con un massimo di 250.000 euro destinati agli investimenti e fino a 100.000 euro per i costi di funzionamento.


Spese ammissibili

Tra le spese che è possibile finanziare rientrano:

  • Macchinari, impianti di produzione e attrezzature.
  • Opere edili e di ristrutturazione, fino al 30% dell’investimento in altri attivi.
  • Software e licenze.
  • Costi del personale dipendente.
  • Consulenze per l’innovazione e il sostegno all’innovazione.
  • Servizi di consulenza per l’adozione di sistemi di gestione ambientale e per ottenere certificazioni.
  • Partecipazione a fiere specializzate.

Come presentare la domanda

Le domande devono essere presentate esclusivamente online attraverso il portale Sistema Puglia. La procedura prevede l’invio di un’istanza preliminare, che verrà valutata; in caso di esito positivo, si procederà con la presentazione dell’istanza definitiva.


Conclusioni

Il Bando TecnoNIDI rappresenta un’importante opportunità per le piccole imprese innovative che vogliono crescere e investire in tecnologia. Se la tua impresa è orientata all’innovazione e rientra nei requisiti richiesti, questo bando può fornirti il sostegno finanziario necessario per realizzare progetti ambiziosi e strategici.

Per ulteriori dettagli e per accedere alla modulistica necessaria, visita il sito ufficiale del bando:
Scopri il Bando TecnoNIDI

Non perdere questa opportunità: informa la tua impresa, prepara il progetto e candidati!

24 Febbraio 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *